Gli appuntamenti per giovedì 13 marzo

Gli appuntamenti per giovedì 13 marzo

-Il sindacato UIL organizza a Genova la manifestazione “No ai lavoratori fantasma” in piazza De Ferrari. Inizio alle 11 e per tutto il giorno ci saranno conferenze sul tema: si parla di lavoro di qualità, morti sul lavoro e rinnovo delle rsu nel pubblico impiego.

-L’associazione 50&Più Genova propone l’incontro “Il caso Milena Sutter: i fatti e la memoria” con il giornalista del Secolo XIX Graziano Cetara, che ha scritto anche un libro sul tema. Alle 15 al Circolo Unificato dell’Esercito in via S. Vincenzo a Genova.

-Alla Società Economica di Chiavari l’Associazione Italo Britannica propone “Paddington, the queen’s bestie” con Stefania Basini. Inizio alle ore 17.

-L’amministrazione comunale di Cogorno organizza degli incontri sulla raccolta differenziata.  Alle 17.30 a Casa Canata in località Breccanecca e alle 20.30 nei locali della scuola primaria in piazza Caduti per la libertà.  

-Alla chiesa dei S.s. Cosma e Damiano di Genova Brunetto Salvarani presenta il suo libro “Senza chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’occidente post-cristiano”. Dialoga con l’autore Pierangela Calzia del SAE Gruppo di Genova. Inizio alle 17.45.

-Prosegue il festival dell’Osservatorio Raffaelli. Alla biblioteca di Villa Sottanis a Casarza Ligure si parla del “Terremoto del 23 febbraio del 1883 nel ponente ligure”. Inizio alle 18.30.

-La Congregazione delle Figlie di Nostra Signora della Neve continua il ciclo di incontri formativi sul tema della missione. Alle ore 20:30 sulla piattaforma Google Meet alcuni missionari laici porteranno le loro testimonianze. Sarà l’occasione per ascoltare esperienze dirette di chi vive la missione ogni giorno. Per maggiori informazioni si può scrivere una mail all’indirizzo [email protected].

-Al Cinema Sivori di Genova c’è la proiezione di “Maratona di New York”, lungometraggio, opera prima di Luca Franco. Inizio alle 21. Segue un incontro con il cast.

-Nella chiesa giubilare di S. Ambrogio a Varazze inizia il ciclo di incontri di formazione per la Quaresima. Alle 21 don Claudio Doglio parla di “Il grido di Giobbe, l’uomo che ha molto sofferto ma nonostante tutto ha sperato in Dio”.

-Nella sede del CAI di Chiavari in via Orsi c’è l’incontro con video proiezione “Trekking su isole e vulcani: l’Etna e le Eolie, Madeira e le Canarie” con Simone Boragno. Inizio alle 21.