Teleradiopace trasmette 24 ore al giorno, con più di quattro ore quotidiane di programmi autoprodotti. E’ uno strumento al servizio della Parola di Dio, una presenza nel mondo del sociale e del volontariato, in collegamento con la vita della comunità cristiana, fedele testimone del magistero del Papa. All’interno di questo obiettivo Teleradiopace da sempre ha dato priorità alle categorie più svantaggiate ed agli ambiti sociali più problematici.
INFORMAZIONE
Quotidinanamente si realizzano tre edizioni del Telegiornale, offrendo al territorio un’attenta copertura degli eventi e dei fatti, ponendo sempre attenzione al rispetto dello spirito dell’emittente. Un’informazione che inizia con la Rassegna stampa delle 7.30 (tutti i giorni feriali), ritorna alle 12.45 con il TG13 e si completa alla sera con le diverse edizioni del Tigullioggi (19.20 – 20.30 e 22.45).
——————————-
DIRETTE
Direttamente dagli studi di Corso Millo, Teleradiopace offre ai suoi telespettatori la possibilità di seguire in diretta le trasmissioni di approfondimento curate dalla sua redazione cronaca e sport.
——————————-
RUBRICHE
Numerose le rubriche di approfondimento dei temi di cronaca, costume e società, con inchieste e dibattiti ai quali prendono parte personalità di rilevo locale, nazionale e internazionale. In alcuni spazi di programmazione si presta attenzione particolare agli anziani, offrendo spazi a loro dedicati in particolar modo sui temi della salute, del rapporto con le istituzioni e dei servizi, e con trasmissioni che valorizzano le tradizioni e la storia del nostro comprensorio.
SANA SANITA’
Martedì ore 21.10 e mercoledì ore 8.20
|
SI PUO’ DARE DI PIU’
Martedì ore 21.40 e il mercoledì ore 9.00 |
COCCOSCUOLA
Mercoledì ore 20 e sabato ore 12.10 |
 |
 |
 |
Il mondo della sanità visto con gli occhi del paziente. Rubrica realizzata in collaborazione il Comitato Assistenza Malati Tigullio. In studio con Giancarlo Mordini. |
Viaggio a 360° nel mondo del volontariato e della solidarietà. A cura di Roberto Costa. |
Un programma che incontra tutte le scuole materne di matrice cattolica del territorio. Attraverso le interviste ai responsabili e agli operatori si presenta il percorso formativo delle singole scuole. A cura di Isabella Bertellotti, Sylvia Trabucco e Mr. Lanata. |
|
DI TERRE… DI MARI…
Mercoledì ore 21.10 e il giovedì 9.00 |
OPEN MUSIC
Martedì e giovedì alle 22.10
|
A.E.A.
Giovedì ore 21.10, venerdì 12.10 e domenica ore 7.00 |
 |
 |
 |
Piccole storie di uomini, arte e cultura, alla scoperta dei tesori della nostra terra a cura di Francesca Marini. Quest’anno serie di puntate speciali dedicate al 150° anniversario dell’Unità d’Italia. |
In due versioni, breve e lunga, la rassegna musicale dei gruppi locali. Il mercoledì e il venerdì. In collaborazione con il Villaggio del Ragazzo.A cura di Luca Guerrini. |
Acronimo di Ambiente, Energia, Agroalimentare: dalla nuova cultura contadina all’educazione ad un consumo consapevole. A cura del dott. Enrico Canale, tecnologo alimentare. |
|
EDUCARE OGGI
Martedìì ore 20.00 e il giovedì 12.10 |
SPAZIO FAMIGLIA
Domenica ore 21.10 |
MISSIONE MONDO
Giovedì 21.40 e il sabato ore 8.30 |
 |
 |
 |
Condotto dal Dott. Ezio Aceti, psicologo esperto degli aspetti dell’età evolutiva, il programma affronta i temi dell’educazione da 0 a 18 anni. Un percorso che si propone di offrire, in particolare ai genitori, strumenti di interpretazione e di azione per affrontare questo tempo così decisivo per la crescita dei ragazzi. |
Momento di incontro sui temi della famiglia, curato da don Paolo Gaglioti |
Documenti e testimonianze dell’impegno missionario della Chiesa nel mondo. A cura di don Federico Tavella, direttore dell’Ufficio Missionario Diocesano. |
——————————-
VITA DELLA CHIESA
Ampio spazio e risalto vengono riservati nella programmazione di Teleradiopace alla vita della Chiesa nel mondo e in Italia.