I gioielli restaurati dell’Oratorio di N.S. del Suffragio

SANTA MARGHERITA LIGURE – L’oratorio di N.S. del Suffragio sorse nel cuore di S. Margherita Ligure per dare una sede all’omonima confraternita, nata nel XVII secolo, presso la Basilica di S. Margherita L. Assunse l’attuale struttura soltanto al termine del XIX secolo; nonostante questo, i tesori racchiusi all’interno della piccola chiesa fino all’altro giorno erano sconosciuti ai sammargheritesi. L’oratorio infatti può vantare l’organo più antico della Liguria e la prima opera giovanile del grande pittore genovese Domenico Piola; questi tesori sono stati restaurati e presentati dalla confraternita venerdì scorso, alla presenza del neo soprintendente ai beni storici ed artistici, Bruno Ciliento, e alle autorità cittadine. Grande attenzione in particolare a due dipinti restaurati dal dottor Riccardo Janin della soprintendenza, sotto il coordinamento della funzionaria Angela Acordòn. Dopo tre anni di lavori, ha fatto il suo ritorno anche l’antichissimo organo a Canne, costruito a Genova nel 1661 e restaurato dal Laboratorio Organaro Lanzini e Dall’Orto