CHIAVARI – Un alto indice di deprivazione (cioè una maggiore difficoltà di utilizzare i servizi delle strutture sanitarie), in particolare per la Val d’Aveto, e un più elevato numero di patologie legate all’apparato respiratorio: sono questi i due aspetti principali che sono emersi, per quanto riguarda il distretto sociosanitario numero 15, dallo studio effettuato dalla Regione Liguria per ciò che riguarda lo stato di salute dei liguri. Se per il primo aspetto alcuni interventi sono stati già affrontati, come la realizzazione dell’eliporto a Cabanne di Rezzoaglio, non si conoscono invece le cause che hanno portato a questa particolare situazione per le patologie respiratorie. Alla riunione, che si è svolta nella sala del consiglio comunale di Chiavari e alla quale hanno partecipato tutti i rappresentanti delle amministrazioni locali che appartengono al distretto sociosanitario 15, era presente anche l’assessore regionale alla Salute, il quale ha anche illustrato i contenuti del piano sanitario regionale approvato ieri da parte del consiglio regionale.