Giornata nazionale del malato oncologico: in Liguria 12 mila nuovi casi all’anno
Domani, domenica 21 maggio, si celebra la Giornata nazionale del malato oncologico. In Liguria, ogni anno si osservano circa 12.000 nuovi casi di tumore,...
Piano socio sanitario: incontro tra la Regione Liguria e i sindacati
GENOVA - Si è svolto nella sede di Regione Liguria a Genova l'incontro tra l'Assessorato alla Sanità e i sindacati. Due i temi principali...
Allergie, attenti a non sottovalutare i sintomi. Incontro a Chiavari con Corrado Castagneto
"Allergia 2.0" è il titolo dell'incontro che si è svolto oggi a Chiavari, promosso dal Gruppo Amici della Madonnina. A parlarne l'allergologo rapallese Corrado...
Maratoneti del Tigullio: questo pomeriggio dialogo sull’importanza della corsa
CHIAVARI - Questo pomeriggio alle 17.30, all’Auditorium di largo Pessagno a Chiavari, si svolge un dialogo aperto alla cittadinanza con medici, fisioterapisti, fisiatri, podologi...
Gratarola in commissione: la centrale 118 Tigullio accorpata a quella di Genova
GENOVA - La centrale del 118 Tigullio verrà accorpata, non più alla centrale di La Spezia ma a quella di Genova. Lo fa sapere...
In Liguria debutta la app che trova il Pronto Soccorso più vicino e meno...
È attiva l'applicazione per trovare il pronto soccorso più vicino e, soprattutto, meno affollato. Il servizio è stato lanciato da Alisa in collaborazione con...
Giornata dell’Infermiere: confronto con il volontariato all’ospedale di Rapallo
RAPALLO - Si è tenuto questa mattina negli spazi della Casa del Volontario all’Ospedale di Rapallo l'incontro aperto alla cittadinanza, organizzato dall’Ordine delle Professioni...
2,5 milioni di euro per la riqualificazione energetica dell’ospedale di Lavagna
LAVAGNA - Sono in arrivo 2 milioni e 500 mila euro per la riqualificazione energetica dell’ospedale di Lavagna. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore...
Giornata dell’infermiere: domani mattina tavola rotonda all’Ospedale di Rapallo
TIGULLIO - Oggi si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere. In Liguria gli iscritti all'Ordine delle Professioni Infermieristiche sono 14.356. A questi numeri devono essere...
Fibromialgia, open day e consulenze gratuite venerdì all’ospedale di Sestri L.
In occasione della Giornata mondiale della fibromialgia, Asl 4 proporrà una giornata di consulenze gratuite. Si terrà venerdì 12 maggio, dalle 10 alle 18,...
Resta l’obbligo di mascherina per le strutture socio assistenziali
Per le strutture assistenziali socio sanitarie resta l'obbligo delle mascherine per pazienti, operatori e visitatori, ma restano anche altri problemi eredità della pandemia ma...
Mascherina obbligatoria nelle RSA e nei reparti per fragili: le nuove regole
Oggi Alisa e Regione Liguria hanno ufficializzato le nuove regole per l'uso delle mascherina e per i tamponi, alla luce della dichiarazione di fine...
Una giornata per mettere in guardia, dai melanomi e dalle dinamiche di setta
Visite dermatologiche gratuite oggi a Chiavari in occasione del Melanoma day, giornata di sensibilizzazione sulla prevenzione di questa grave forma di tumore della pelle....
Domani la giornata mondiale dell’igiene delle mani, incontro in Asl4 a Rapallo
TIGULLIO - In occasione della Giornata mondiale dell’igiene delle mani che ricorre domani la Asl4 organizza un evento formativo dal titolo “Insieme per la...
Dal 1 maggio mascherine solo in Rsa, reparti Malattie Infettive e Pronto Soccorso
Dal 1 maggio l'obbligo di indossare la mascherina rimane solo nelle Rsa, nei Pronto Soccorso e nei reparti ospedalieri di Malattie Infettive. Lo ha...
Chiuso l’hub vaccinale di Palazzo Ferden a Chiavari: emergenza finita
CHIAVARI - Nel pomeriggio è stato chiuso l'hub vaccinale di Palazzo Ferden a Chiavari. Attivato nel 2021 per sopperire all'emergenza Covid, il sito è...
Chiuso l’hub vaccinale di Piazza Leonardi a Chiavari
Oggi ha chiuso il centro vaccinale di piazza Leonardi a Chiavari: d'ora in avanti le vaccinazioni anti-covid proseguiranno solo al centro prelievi del polo...
Chiuso a S. Margherita il primo convegno sull’aritmologia: a confronto i massimi esperti del...
Si è concluso a S. Margherita L. il primo congresso interamente dedicato all'aritmologia. All'Hotel Regina Elena sono andate in scena due giornate di confronto...
La cura e l’incontro nel progetto di Asl4 e Scholas Occurrentes
Si è svolta questa mattina all'Istituto Opere Pie Riunite di Lavagna la giornata conclusiva del progetto "Stare Insieme - Corsa contromano", organizzato dalla Scholas...
Parte sabato anche all’Ospedale di Rapallo l’ambulatorio “Il medico di tutti”
RAPALLO - L’ambulatorio “Il medico di tutti” raddoppia. Dopo il debutto all’Ospedale di Sestri Levante in occasione della Giornata della Salute il nuovo servizio...
Riattivato il punto prelievi Asl4 nella residenza “Conte Canevaro” a Zoagli
ZOAGLI - Dopo la sospensione dell’attività causata dalla pandemia, ha ripreso l'attività il Punto Prelievi di Asl 4 ospitato dalla Residenza Protetta “Conte Canevaro”...
Federfarma Genova, confermato il gruppo dirigento con Castello alla presidenza
Giuseppe Castello è stato confermato alla presidenza di Federfarma Genova. Sabato 15 aprile si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali...
Liste di attesa, approvato il piano regionale 2022 per il recupero
"Un primo passo rispetto ad una grande esigenza": così il presidente della giunta regionale ligure, Giovanni Toti, descrive l'approvazione, da parte del Ministero della...
Il farmaco per il diabete che non si trova più in farmacia
Da circa un mese in Italia è difficile trovare l'Ozempic, un farmaco molto usato nella cura del diabete di tipo 2. C'entra l'aumento della...
Ricette dematerializzate: oltre 55 mila liguri hanno prestato il consenso
LIGURIA - Sono 55.577 i liguri che in meno di una settimana hanno prestato il consenso per aderire al nuovo servizio reso disponibile su...
Asl4: apre a Sestri Levante l’ambulatorio “Il medico di tutti”, seguirà poi Rapallo
SESTRI LEVANTE - Prossimità dei servizi e facilità di accesso ai percorsi di salute: sono questi i cardini della nuova iniziativa promossa dall’Asl 4...
Nuove assunzioni al Gaslini: 20 infermieri e 7 ostetriche
L'ospedale pediatrico Gaslini di Genova ha assunto 20 infermieri e 7 ostetriche a tempo indeterminato. Per quanto riguarda gli infermieri, sono stati presi dalla...