CICAGNA – Partono oggi i lavori di recupero e di restauro conservativo del Ponte dei Fieschi (meglio conosciuto come “Ponte Vecchio”). L’avvio vedrà la realizzazione di una particolare ponteggiatura che si svilupperà partendo dall’alveo del torrente Lavagna. Per tutta la durata dei lavori sarà necessaria la chiusura totale al traffico del Ponte Vecchio, a parte il giorno 24 giugno, festa patronale di San Giovanni Battista, giorno nel quale l’impresa si è impegnata a creare le condizioni per le quali la tradizionale processione religiosa possa avere corso, garantendo ovviamente un’adeguata sicurezza del cantiere. Nei prossimi giorni partiranno anche quelli del Ponte della Vittoria. Gli interventi cofinanziati col Bando Regionale del Progetto Colore seguono quello già avviato per il restauro della facciata della ottocentesca Villa Cavagnari. L’ammontare complessivo dei tre interventi ammonta a circa 350 mila euro, 240 dei quali relativi all’intervento sui due ponti. Il restauro del Ponte Vecchio, nello specifico prevede, la costruzione del nuovo parapetto in muratura di pietrame di cava faccia a vista e la realizzazione dell’edicola votiva a pianta semicircolare con tetto doppia falda in ardesia con nicchia fiancheggiata da paraste di ordine tuscanico, così come presenti fino al secolo scorso e la sua integrale ripulitura. Per quanto concerne il Ponte della Vittoria l’intervento avrà come oggetto il risanamento degli intonaci con il recupero di quello deteriorato, la rimozione della vegetazione infestante e la completa ricoloritura. Per entrambi i ponti sarà, inoltre, realizzata un’adeguata illuminazione artistica per meglio valorizzarne gli aspetti storici ed architettonici. Dal sopralluoguo effettuato nei giorni scorsi, si prevede la fine dei lavori per il prossimo autunno.