RAPALLO – Al Santuario di Montallegro sono saliti ancora una volta i fedeli per la celebrazione della festa della patrona di Rapallo. Erano già saliti moltissimi pellegrini tutte le mattine della novena per partecipare alla Messa dell’alba. La mattina del 2 luglio il vescovo diocesano ha presieduto la Messa pontificale: Mons. Tanasini ha dato quattro spunti: in vista dell’anno della fede, indetto dal Pontefice, ha sottolineato che la fede non deve mai essere data per scontata; ma la fede -questo è il secondo passaggio- si esprime attraverso la carità; in merito al quadretto della Madonna di Montallegro, ha richiamato l’importanza di prepararsi alla vita eterna; quarto punto: nel cammino di fede verso la vita eterna guida e maestra è la Chiesa. Erano presenti alla celebrazione i fedeli di Rapallo; la città era rappresentata dal vice Sindaco Salvatore Alongi; come di consueto, sono arrivati gli abitanti di Canevale, paese del veggente Giovanni Chichizola, con il Sindaco di Coreglia L. Elio Cuneo; inoltre, per tutta la giornata si è svolto il pellegrinaggio di S. Maurizio di Monti, la parrocchia sul cui territorio sorge il santuario. Il parroco don Emilio Arata ha presieduto la processione mariana. Anche quest’anno don Emilio è rimasto edificato dalla partecipazione del popolo, così come Padre Candido Capponi, che per il XXI anno consecutivo, ha tenuto la predicazione durante la novena al Santuario.
Home NOTIZIE Diocesi di Chiavari Celebrazioni al Santuario di Montallegro: Maria venerata da molti fedeli