Gli appuntamenti per il Lunedì dell’Angelo

rapallo-chioscoTIGULLIO – Lunedì 21 aprile, tutti insieme a Cavi Borgo per la 37esima Marcia di San Leonardo, con partenza alle 9, e al rientro un gustoso aperitivo; a cura della società sportiva Cavese. Al Chiosco della Musica concerto del Corpo Bandistico Città di Rapallo, che a partire dalle 11 proporrà marce da concerto composte fra il 19esimo ed il 20esimo secolo. Al termine aperitivo con offerte a sostegno della scuola di musica del sodalizio. A Moneglia 33esima Mostra mercato dell’olio d’oliva: appuntamento alle 14 davanti al Palazzo comunale per una escursione fino alla località Facciù, dove si potrà visitare un frantoio: di cui si proseguirà fino alla chiesetta di San Lorenzo, aperta per l’occasione. Sagra delle focaccette con il formaggio, a S. Margherita Ligure, all’Anfiteatro Umberto Bindi dei Giardini a mare, a cura della Croce Verde sammargheritese, e dell’Associazione Scoglio Sant’Erasmo, appuntamento alle 14.30. le offerte saranno destinate alla pubblica assistenza. Per Primaveraconcerti, evento organizzato dalla Società Filarmonica di Chiavari, alle 17.30 all’Auditorium San Francesco concerto del giovanissimo pianista Alessandro Marchetti. A Sestri Levante il Musel, Museo archeologico e della città, con il suo nuovissimo allestimento e le sue nuove acquisizioni, è aperto dal martedì al sabato dalle 9 alle 12.30, e la domenica pomeriggio dalle 15 alle 18.30. Il Museo del Merletto, a Rapallo, a Villa Tigullio, ospita manufatti realizzati fra il 16esimo ed il Ventesimo secolo, pizzi, disegni preparatori, abiti e accessori, ed è aperto a partire dal mercoledì, dalle 15 alle 18; stesso orario per il venerdì, il sabato e la domenica. Giovedì aperura mattutina, dalle 10 alle 12. A Sestri Levante mostra collettiva con le opere degli allievi del cantiere Mat di Portobello, assieme a quelle di artisti affermati come Monica Marcenaro, William Bennet, Carlotta Sangaletti e Grazia Gotelli. L’esposizione, che ospita generi e tecniche diverse, resta allestita fino al 30 aprile e si può visitare nei fine settimana dalle 17.30 alle 19