GENOVA – “L’attivazione del 112 come numero unico europeo consentirà una maggiore tempestività ed efficienza al sistema delle emergenze grazie agli strumenti di filtro e di smistamento delle chiamate”. Ne è convinta l’assessore regionale alla Salute Sonia Viale al termine dell’incontro che si è svolto oggi in Prefettura a Genova per illustrare le modalità di attivazione e gli aspetti tecnici del Nue – Numero unico di emergenza europeo. All’incontro erano presenti i prefetti, i questori, i comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri, rappresentanti della Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e Capitanerie di Porto oltre che delle Asl. L’iter progettuale è in fase avanzata: l’attivazione del numero unico di emergenza europeo è prevista a partire dal 2017, con un cronoprogramma progressivo di migrazione degli attuali numeri dell’emergenza nel 112, provincia per provincia, che si concluderà nella prossima primavera. “Il Nue – conclude la vicepresidente – funzionerà da filtro e consentirà l’abbattimento delle segnalazioni di emergenza di circa il 40%, dal momento che saranno eliminati i “doppioni” di chiamata sui diversi numeri ”.
Home NOTIZIE Istituzioni e Territorio A partire dal 2017 l’attivazione del 112 – Numero Unico Europeo per...