Allerta rossa e sciopero di treni, i pendolari: “Denunceremo i responsabili”

GENOVA – Oggi diverse sigle sindacali del settore trasporti hanno indetto uno sciopero che, però, vista l’allerta rossa che è rimasta in vigore per la mattinata su diverse zone della Liguria di Ponente, è stato differito per quel che riguarda il trasporto su gomma.
I ferrovieri invece hanno confermato l’agitazione e questo ha scatenato la reazione delle associazioni dei consumatori
Assoutenti e i Comitati Pendolari Federati, rappresentativi di oltre 240.000 pendolari italiani, preannunciano un’azione legale e un esposto alla magistratura affinché indaghi le ipotesi di reato connessi alla mancata tutela della pubblica incolumità.
“Un problema ulteriore è rappresentato dalla Commissione di garanzia che non prevede la partecipazione permanente di rappresentanti dell’utenza; inoltre, le fasce di garanzia e i treni in esse previsti non soddisfano le esigenze di studenti e pendolari e di fatto, non riducono i disagi”, scrive in una nota Furio Truzzi di Assoutenti.
I rappresentanti dei consumatori hanno chiesto un immediato incontro con Ferrovie dello Stato e Trenitalia e un risarcimento  di cinque euro per ciascun abbonato Trenitalia