GENOVA – E’ stata approvata oggi dalla Giunta regionale la richiesta dello stato di emergenza che il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti sta inviando al Governo, attraverso l’assessore regionale alla Protezione civile, Giacomo Giampedrone, per il maltempo degli ultimi giorni. L’approvazione è avvenuta alla presenza del Capo del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, Fabrizio Curcio che è stato in costante contatto con la Liguria nel corso dell’allerta rossa per fare il punto sui danni del maltempo e invitarlo a partecipare al sopralluogo nei Comuni più colpiti questo pomeriggio. La richiesta dell’allerta è stata motivata dalle intense precipitazioni che hanno riguardato le giornate del 23, 24 e 25 novembre e hanno interessato particolarmente il territorio dell’imperiese e del savonese, al confine con il Piemonte. Le precipitazioni sono state molto forti, con fenomeni temporaleschi, in particolare nei bacini della parte montana dell’Arroscia, del Roia e dell’Argentina e della Bormida, fino ad arrivare anche a alcuni casi di esondazione. Tutto il territorio interessato dal maltempo ha registrato precipitazioni oltre i 600 millimetri di pioggia nel periodo interessato.