Inizia la conta dei danni del maltempo nel Ponente ligure

GENOVA – Nelle ultime 24 ore si sono registrati picchi di precipitazioni in numerose località: soprattutto a Pieve di Teco con 350 mm e Calizzano con 365 mm. Le criticità maggiori hanno riguardato in Provincia di Savona i Comuni di Albenga, Ortovero, Villanova d’Albenga, Zuccarello, Savona, Murialdo, Altare, Calizzano, Roccavignale, Millesimo e in Provincia di Imperia i Comuni di Sanremo, Ceriana, Montalto Ligure, Molini di Triora, Badalucco, Pornassio, Pieve di Teco, Ranzo, Vessalico in provincia di Imperia. Ci sono stati danni alle strade comunali e provinciali con frane e smottamenti diffusi in diverse parti del territorio, con paesi e frazioni isolate. Numerose anche i fenomeni di esondazioni dei corsi d’acqua che hanno portato anche all’allontanamento delle persone dalle abitazioni e moltissimi casi di black out elettrici. Ad oggi le persone sfollate risultano circa 200 sui territori savonese e imperiese, anche se la maggior parte sono stati sfollati a titolo precauzionale e stanno rientrando.