Case sparse di Caperana, procede l’iter per l’acquisizione del terreno da parte del Comune

CHIAVARI – Ieri sera si è svolto in Comune a Chiavari l’incontro tra l’amministrazione comunale e i frontisti della strada interpoderale di Caperana Alta, per discutere le criticità e i prossimi interventi da realizzare per la messa in sicurezza di tutta la zona.
Oltre i rappresentanti dell’amministrazione era presente il geometra Claudio Castagnino, incaricato per effettuare i rilievi necessari ad una stima complessiva dei costi dell’intervento di manutenzione.
E’ stato presentato l’iter per l’acquisizione graduale della strada: primo passo propedeutico, e necessario, è la cessione bonaria gratuita dei terreni da parte dei proprietari frontisti, a cui seguirà l’acquisizione della strada al patrimonio comunale. Il successivo intervento di manutenzione straordinaria verrà suddiviso in 3 lotti: il primo interesserà la porzione di strada (di circa 800 metri) compresa tra la curva di San Lazzaro e la prima zona pianeggiante, e vedrà la realizzazione di diverse opere di contenimento del terreno attiguo alla strada, l’allargamento e messa in sicurezza della carreggiata. Una spesa stimata di circa 300 mila euro.
L’intervento, nel suo complesso, si presenta molto costoso, perchè arriverà a 2 milioni di euro, ma la spesa sarà spalmata su più anni, come ha spiegato nel corso della riunione l’Assessore Massimiliano Bisso.
Al termine della riunione il Comitato cittadino Caperana Case sparse ha ringraziato l’amministrazione comunale per il dialogo positivo e costruttivo che ha caratterizzato l’incontro.