GENOVA – E’ attivo da oggi in Liguria il Registro Regionale degli Impianti Protesici Mammari. Si tratta di un nuovo strumento istituito per la sicurezza dei pazienti: previsto da un decreto ministeriale e da una legge regionale, impone agli operatori sanitari che effettuano interventi di impianto o rimozione di protesi mammarie di registrare le procedure chirurgiche eseguite. “Lo scopo principale – afferma Angelo Gratarola, assessore alla sanità di Regione Liguria – è quello di garantire un monitoraggio clinico della pazienza sottoposta a impianto, allo scopo di prevenire le complicanze e migliorare la gestione clinico assistenziale degli eventuali effetti indesiderati ed esiti a distanza. Questo aspetto, tra l’altro, consente la rintracciabilità tempestiva degli assistiti in caso di necessità”.