Mercoledì sera iniziano i lavori nella galleria di Velva. Anas eseguirà interventi per mettere in sicurezza il tunnel e adeguare gli impianti elettrici.
Il programma è stato concordato con tutti gli enti coinvolti, a partire dai Comuni e dalla Regione: dal 27 settembre fino al 6 ottobre il tunnel sarà chiuso al traffico dalle 22 alle 6, per permettere ad Anas lo scavo degli spazi necessari alla posa di alcuni cavidotti. Dalle 6 alle 22 sarà invece garantito il regolare traffico nei due sensi di marcia.
Dal 7 al 20 ottobre la galleria sarà invece a disposizione di Enel distribuzione per inserire i cavi e realizzare i collegamenti con il resto dell’impianto elettrico, che serve anche alcuni Comuni del territorio. In questa fase il tunnel sarà aperto al traffico anche di notte ma a senso unico alternato. Il 20 e il 21 ottobre il traffico sarà invece regolare, con doppio senso di marcia sia diurno che notturno.
La chiusura totale è in programma a partire dal 23 ottobre 2023, per 105 giorni. In questa fase saranno eseguiti i lavori di sistemazione delle opere idrauliche, il rivestimento della galleria, l’installazione e la manutenzione degli impianti e altri interventi strutturali. Nei mesi stop al traffico si potrà passare attraverso la provinciale 40, alcuni tratti della strada comunale di Maissana del Santuario di Velva e la provinciale 566.
Anas investe 29 milioni e 700 mila euro per questi lavori.
In queste settimane intanto ci si prepara ad accogliere il cantiere: occorre eliminare il senso unico alternato sulla 523, al km 70, per garantire il regolare transito a doppio senso di marcia sulla strada prima della chiusura totale della galleria, e verranno sistemate barriere stradali integrative sulla strada comunale di Maissana, dal santuario della Madonna della Guardia all’abitato di Torza.