Sei nuovi mezzi a servizio della collettività. Inaugurati dalla CRI di Cogorno

Sei nuovi mezzi a disposizione della collettività per emergenze, trasporti, servizi, attività sanitarie. E’ la nuova dotazione sulla quale può contare il comitato di Cogorno della Croce Rossa Italiana, inaugurati con una solenne cerimonia.
Franco Carniglia – presidente del comitato di Cogorno della Croce Rossa Italiana
A ciascuno di questi strumenti è stata dedicata una delle tante storiche che il comitato della Croce Rossa ha intercettato negli anni di attività. Tra queste quella di Camilla, ragazza della V. Aveto, che durante la sua infanzia ha avuto bisogno per un anno del trasporto al Gaslini per ricevere le cure necessarie a sconfiggere una malattia.
Daniele Razzetti – papà di Camilla
Una dedica speciale a Suor Rita Monteverdi, per decenni caposala della pneumologia di Sestri L., affezionata sostenitrice del comitato di Cogorno.
Angela Monteverdi – nipote di suor Rita
La Croce Rossa in Liguria conta 72 sedi, 56 comitati, circa 8000 volontari. Quella di Cogorno è una delle realtà più vivaci, anche grazie al carisma del presidente Carniglia, da 35 anni alla guida del locale comitato
Maurizio Biancaterra – presidente regionale CRI Liguria