Appuntamenti in agenda per sabato 8 marzo
-Per “Il Sabato dei Libri” alle 10.15, a Chiavari, si terrà l’incontro con lo scrittore Roberto Chilosi nello Spazio Zirandea Garden in via Raggio 37, ingresso Esedra di Palazzo Marana.
-Anche quest’anno le Associazioni del Tigullio, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, propongono iniziative affinché le voci della comunità ligure possano unirsi in momenti di presenza collettiva e diffondere un messaggio contro la cultura patriarcale. La manifestazione si terrà alle ore 12 nella piazza Matteotti davanti al Municipio di Sestri Levante e consisterà in una breve azione teatrale della durata di 20 minuti.
-Nuovi incontri per la serie “MILLE MILA STELLE”. Primo di una serie di 3, che si terranno di sabato alle ore 16.00. I COLORI DELL’UNIVERSO – Piccolo viaggio nell’astrofotografia con Andrea Chiantore e Massimiliano Peri (astrofili e divulgatori dell’Associazione Deep Lab). Nei locali del giardino parrocchiale Parrocchia San Michele di Pagana, in Via Prelo 1.
-Saranno Milvia Callo Romiti, figura centrale e operativa dell’Associazione Italiana Malattia di Alzheimer del Tigullio, e Silvana Rigobello, ex presidente dei Corsi di Cultura, le due donne premiate quest’anno a Chiavari in occasione della festa internazionale della donna. La consegna dei due riconoscimenti avverrà alle 16 all’Auditorium San Francesco.
-Ultimo appuntamento della rassegna culturale “Uomini e Navi” con il patrocinio del Comune di Chiavari che ospita, in occasione della Festa della Donna, un incontro al femminile. Appuntamento alle 17 con Valeria Corciolani, scrittrice e illustratrice, al Box 51 della sede della Lega Navale Italiana, Chiavari-Lavagna.
-L’Assessorato alla Cultura del Comune di Sestri Levante, sotto il titolo “Una, Nessuna, Centomila”, propone il programma di eventi culturali e artistici volti a riflettere sul ruolo della donna nella società, attraverso teatro, musica e letteratura. Appuntamento a Palazzo Fascie Rossi, in Sala Bo, alle ore 17.
-Nella giornata internazionale della donna, verrà celebrato insieme all’associazione culturale DOR, la 3^ edizione del Martisor, festa tradizionale moldo-romena con cui si celebra l’inizio della primavera. Appuntamento in Sala Rocca a Lavagna a partire dalle ore 18.00.
-Alle ore 22, The Sick Rose in concerto al Circolo Arci Orchidea di Santa Margherita Ligure in via delle Rocche, 31. Apertura circolo alle ore 21.30.