Bontà – Crema

Dalla Puglia alla Romagna: continua salendo lungo l’Adriatico il viaggio di “Bontà – Storie di speranza e sapori da riscoprire”, il nuovo programma del circuito delle emittenti di area cattolica conCoralloTV. Si tratta di un percorso attraverso le mense e le strutture di accoglienza delle Caritas diocesane e parrocchiali in tutta Italia. Questa settimana le telecamere si trasferiscono a Crema, nel quartier generale dell’organismo pastorale diocesano in via Madonna della Scala. Il racconto del format televisivo si sviluppa sempre su due piani paralleli.
Da una parte, il direttore di Telenova Milano don Roberto Ponti racconta storie di accoglienza, solidarietà e speranza, a cominciare da Barbara Filini, responsabile della cooperativa sociale “Le Orme” e coordinatrice del ristorante sociale aperto in collaborazione con la Caritas cremasca. Una realtà che – rispetto alle altre mense Caritas raccontate dal format – cambia la prospettiva solidale, privilegiando non tanto chi viene a gustare piatti e ricette in tavola ma chi viene accolto per esperienze di volontariato, messa in prova o lavoro. In cucina, entrano in azione il cuoco Stefano Lampis e i suoi aiutanti, per preparare anche verdure che arrivano dagli orti sociali Caritas a poca distanza dal centro di Crema. Insieme al giornalista Daniele Morini, curatore del format tv, passo dopo passo si preparano i cibi da portare in tavola. Questa settimana si preparano maccheroni con zucca e pancetta e poi polpette vegetariane su fonduta di grana.