METEO – Un nuovo fronte Atlantico sta transitando sulla nostra regione, in un quadro di tempo instabile e perturbato che dovrebbe caratterizzare tutta la seconda settimana di marzo.
In mattinata precipitazioni sparse sulla Liguria, poi nel corso del pomeriggio precipitazioni in progressiva estensione soprattutto sui settori interni, con piogge intermittenti e pause asciutte più probabili e prolungate lungo la costa, infine a partire dalle ore serali intense precipitazioni sull’Imperiese e il Savonese Occidentale, preludio del passaggio frontale atteso per la tarda serata-nottata , il quale andrà ad interessare tutti i settori, con maggior insistenza sul Centro-Ponente, con quota neve intorno ai 1300-1400 mt. in nottata, in veloce calo fino a 1000 mt. su Alpi Liguri e Marittime.
Venti deboli o moderati di Scirocco sul Centro-Levante per l’intero periodo. Deboli variabili dai quadranti settentrionali sul Ponente e possibili colpi di vento in uscita dai temporali in serata sui settori Centro-Occidentali
Mari inizialmente mossi o molto mossi, molto mossi o agitati a partire dalla serata con onda media da Sud/Sud-Ovest intorno ai 2-2.5 MT e periodo di 5-6 sec.
Temperature massime stazionarie e non oltre i 15°C
Per domani, mercoledì 12 marzo, i tecnici Limet prevedono instabilità marcata in nottata e prima mattinata sul settore Centro-Orientale della regione, con temporali, in esaurimento mattutino, precipitazioni sparse intermittenti su tutti i settori nel corso del pomeriggio e della serata con pause asciutte più probabili sul medio-Ponente e neve oltre i 1400-1500 metri sulle Alpi Liguri e Marittime, localmente al di sotto dei 1400 MT sulle vette Avetane in nottata e prima mattinata.
Venti deboli o moderati: in prevalenza dai quadranti meridionali sul Centro-Levante, dai quadranti settentrionali a Ponente
Mari mossi o molto mossi su tutti i settori, localmente agitati al largo e sullo Spezzino nella seconda parte di giornata.
Temperature generalmente stazionarie