-Alle ore 10:00, nel piazzale della stazione ferroviaria di Sestri Levante, il Lions Club Sestri Levante donerà un defibrillatore alla comunità. Il defibrillatore verrà collocato nel corridoio d’ingresso della stazione, un luogo strategico e molto frequentato. -Genova ospita la quinta edizione della rassegna letteraria Scrittori da una realtà parallela. Unico nel suo genere in Italia, questo evento racconta il mondo della disabilità e dell’inclusione attraverso le storie di chi vive quotidianamente queste esperienze. La rassegna si terrà dalle ore 15 nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale e la Biblioteca Universitaria di Genova. -Al Cinema Sivori di Genova andrà in scena il film “Il Caravaggio perduto” di Àlvaro Longoria, nelle due proiezioni delle ore 16 e delle ore 19.15. Proiezione in spagnolo, catalano, italiano e inglese con i sottotitoli italiani. – In occasione della Giornata Internazionale della donna, anche quest’anno, il Comune di Lavagna organizza l’evento “Voci di donne”, dialoghi ed esperienze raccontate da alcune protagoniste con un ruolo significativo in vari ambiti del territorio. L’incontro si terrà mercoledì alle ore 17.30 nella Sala delle Ardesie della Biblioteca Serbandini Bini, in piazza Ravenna. -Alle ore 17.30, alla Biblioteca Museo dell’Attore di Genova, Francesca Camponero presenta il suo libro “Eleonora Rossi Drago, la mia madrina”. L’autrice è in dialogo con Marco Salotti, storico del cinema già docente presso l’Università degli Studi di Genova. -Al via il corso di scrittura creativa a cura di Debora Lambruschini, critico letterario, redattrice editoriale, docente di letteratura e scrittura: cinque lezioni, tutti i mercoledì fino al 9 aprile, dalle 20 alle 22 alla biblioteca civica “Fracchia” di Villa Sottanis, a Casarza Ligure. -L’amministrazione comunale di Cogorno organizza quattro incontri sulla raccolta differenziata. I primi due si terranno nel centro di aggregazione che si trova nell’edificio dell’ex asilo Rocca: uno alle 17.30 e l’altro alle 20.30. Con l’occasione i cittadini avranno la possibilità di fare domande per chiarire i loro dubbi. -La Giovine Orchestra Genovese e il Teatro Akropolis presentano “Aria di Danza”, una rassegna di quattro concerti che esplorano l’affascinante legame tra musica e danza. In questo incontro il mandolino è protagonista insieme al pianoforte. Appuntamento alle 20.30. -Prosegue la rassegna “Cinema al Circolo – tre pellicole contro l’omotransfobia”, un’iniziativa che unisce cultura e impegno sociale attraverso il grande schermo. Il circolo Arci Orchidea di Santa Margherita Ligure ospiterà il terzo appuntamento della serie, con la proiezione del film “Orlando”. Appuntamento alle ore 21.