METEO – Prosegue la fase instabile sull’Europa meridionale, con impulsi perturbati in formazione sul Mar Mediterraneo e diretti verso l’Italia centro-settentrionale, uno dei quali ci raggiungerà nel tardo pomeriggio e continuerà a far sentire conseguenze domani.
A Levante breve pausa asciutta, con il sole che farà la propria comparsa a Ponente in mattinata, con cieli poco nuvolosi o velati, ma poi già dal pomeriggio aumenta la nuvolosità su tutta la regione, e in serata ci si attende la ripresa delle precipitazioni sul centro-levante, per via del passaggio di un nuovo impulso perturbato, con neve sulle Alpi Liguri al di sopra dei 1500m. Venti tesi dai quadranti meridionali, specialmente sul centro-levante e sul Mar Ligure, più deboli a ponente, mare generalmente molto mosso, localmente agitato a levante in mattinata, con temperature massime senza particolari variazioni di rilievo e non oltre i 15°C.
Per domani, venerdì 14 marzo, i previsori della Limet si attendono un’altra giornata all’insegna dell’instabilità: nella notte precipitazioni diffuse su tutta la regione, nel corso della giornata fasi asciutte alternate a nuovi rovesci, che saranno nevosi in mattinata sulle Alpi Liguri e localmente in Val Bormida e Val d’Aveto, oltre 1200 metri.
Venti di libeccio forte con raffiche a burrasca in mattinata a levante, in calo nel corso della giornata, con mare molto mosso, a tratti agitato al largo e temperature in calo nei valori massimi.