Trattamenti consigliati per la lotta alla mosca delle olive

ovideposizione-mosca-olivoTIGULLIO – Prosegue la lotta guidata alla mosca delle olive nel Tigullio. I trattamenti consigliati nelle scorse settimane sui comuni di Moneglia, Sestri Levante, Lavagna e Cogorno e per le zone della Val Fontanabuona e della Val Graveglia, stanno perdendo di efficacia. Per i comuni costieri, in particolare per le zone al di sotto dei 200 m s.l.m., si consiglia di prepararsi alla raccolta e quindi di non eseguire nuovi trattamenti. Per i comuni del primo entroterra, per quelli della Val Fontanabuona e della Val Graveglia, la maturazione risulta poco omogenea. Pertanto, nei singoli oliveti, dove le olive risultano almeno per un 80% ancora verdi e il restante 20% presenta un ridotto rammollimento della polpa, si consiglia di ripetere il trattamento larvicida. Negli altri casi si consiglia di prepararsi alla raccolta. Prima di procedere alle operazioni di raccolta si ricorda di rispettare il periodo di carenza del principio larvicida utilizzato (in generale periodo di sicurezza pari a 28/30 giorni).