I parchi naturali, tutela dell’ambiente e opportunità per il territorio

Oggi 24 maggio è la Giornata Europea dei Parchi, celebrata per sottolineare l'importanza di queste istituzioni per la tutela del territorio e della biodiversità....

Peste suina, cinque nuovi casi in Liguria

Ci sono cinque casi in più di peste suina africana in Liguria: lo segnala l'Istituto Zooprofilattico di Liguria e Piemonte. I positivi sono ora...

Depuratore Chiavari: la Commissione regionale ha aggiornato la seduta al 1° giugno

Sono rimaste senza risposta le 19 domande che la IV Commissione regionale ha rivolto ai tecnici di Iren, convocati stamattina a Genova per parlare...

L’UE lavora per riaprire le miniere. Gli esperti: oggi si riesce a rispettare ambiente...

L'Italia e l'Europa hanno ricchi giacimenti di risorse necessarie per costruire le tecnologie occidentali. Oggi però, siamo del tutto dipendenti da altre potenze mondiali,...

Depuratore. Incontro Comune/comitato, nulla di fatto

No ad un incontro fra Comune di Chiavari e comitato contro il nuovo depuratore in colmata; sì ad un vertice che metta insieme Comune,...

FIAB: per il terzo anno Chiavari riceve la bandiera gialla di comune ciclabile

CHIAVARI - Comuni Ciclabili di Fiab, Chiavari ha ricevuto, per il terzo anno consecutivo, la bandiera gialla che attesta il grado di ciclabilità e...

Lavagna: nuovi giorni di raccolta dei rifiuti per le utenze non domestiche

LAVAGNA - Da lunedì 15 maggio entra in vigore a Lavagna il nuovo calendario di raccolta differenziata di Aprica: per le utenze domestiche, il...

Bandiera Blu 2023, primato alla Liguria. Sori tra le novità

Sono state assegnate le bandiere blu 2023, il riconoscimento della FEE, la Ong danese che premia i comuni rivieraschi e gli approdi turistici che...

Legambiente e la scuola Don Gnocchi hanno raccolto rifiuti sulla spiaggia di Lavagna

Questa mattina il Circolo Legambiente Cantiere Verde insieme alle classi prime della Scuola media Don Gnocchi di Lavagna hanno pulito una porzione di spiaggia...

Questa sera speciale su miniere e terre rare. Tra gli ospiti Fiorenzo Fumanti dell’ISPRA

Questa sera nuova puntata di Direttamente su..., parleremo di miniere, giacimenti e terre rare. Titolo: "L'Italia che scava". Affronteremo il tema attuale della possibilità...

Attivato a Recco in via sperimentale il primo “cestino intelligente”

RECCO - E' stato attivato in passeggiata a mare a Recco un "cestino intelligente" che consentirà un più efficiente servizio di raccolta dei rifiuti....

Depuratore a Chiavari, il Comitato scrive al sindaco e alla Commissione Ambiente

Il Comitato contrario alla realizzazione del depuratore in Colmata a mare a Chiavari ha chiesto al sindaco Federico Messuti un incontro su questo tema,...

Una escursione lungo l’Entella alla scoperta degli uccelli migratori

Domenica 14 maggio Lipu organizza una escursione lungo le sponde del fiume Entella per poter osservare da vicino gli uccelli migratori, con tappe di...

Chiavari, stretta sul decoro urbano: un centinaio di sanzioni

54 sanzioni da parte della polizia locale e 49 da parte degli eco ausiliari di Aprica, per la mancata raccolta di deiezioni canine, imbrattamento...

Per i monitoraggi di Arpal la qualità del Mar Ligure è perlopiù eccellente

LIGURIA - Con l'inizio di maggio è iniziata ufficialmente la stagione balneare e il mar Ligure ha avuto una valutazione molto positiva al termine...

“Il futuro arriva in bicicletta”: a maggio torna Bimbimbici della FIAB

TIGULLIO - "Il futuro arriva in bicicletta": questo il tema di quest'anno dell'edizione di Bimbimbici, la manifestazione nazionale di FIAB che vuole promuovere la...

A Casarza Ligure apre uno sportello dell’associazione Forestali

CASARZA LIGURE - Aprirà il prossimo 19 maggio a Casarza Ligure uno sportello dell’Associazione Nazionale Forestali (ANFor), realtà presente in tutta Italia con 49...

Formazione e enti locali protagonisti del risparmio energetico secondo Agenzia Casa Clima

TIGULLIO - Si è conclusa con la puntata andata in onda ieri sera su Telepace1 la prima stagione della nostra rubrica Clima&Casa, dedicata ai...

Santa Margherita Ligure Comune “custode di orchidee”: siglato l’accordo

SANTA MARGHERITA LIGURE - Santa Margherita Ligure ha da oggi un simbolo in più a rappresentarla nel mondo: l’orchidea. Una specie di questo fiore...

L’attesa sulle nuove linee guida su cosa si può fare nelle zone con restrizioni...

Primo incontro ufficiale tra i comuni coinvolti dalle restrizioni per la peste suina e il commissario straordinario per l'emergenza. La richiesta principale è di...

Peste suina: incontro tra la Coldiretti Liguria e il commissario Caputo

GENOVA - Il nuovo Commissario Straordinario all'emergenza peste suina africana, Vincenzo Caputo, ha incontrato questa mattina a Genova i vertici della Coldiretti Liguria. La...

I “bioregolatori” si occuperanno di ridurre il numero di cinghiali per contrastare la peste...

Proseguono le azioni della struttura commissariale contro la diffusione delle peste suina africana in Liguria e Piemonte. Dopo la pubblicazione di una nuova ordinanza...

Primo Maggio: raccolta rifiuti regolare a Chiavari, Lavagna e Rapallo

TIGULLIO - In occasione della festa del primo maggio i servizi di raccolta rifiuti e spazzamento nella città di Chiavari, Rapallo e Lavagna saranno...

Undici nuovi casi di peste suina africana fra Genova e Savona

Continua a crescere il numero di casi di peste suina africana nella zona fra Liguria e Piemonte: i positivi ora sono 612, 11 in...

53 nuove guide turistiche hanno conseguito l’abilitazione professionale

GENOVA - Si sono conclusi nell’ambito delle professioni turistiche i corsi di formazione professionale per abilitare le nuove guide ambientali escursionistiche su tutto il...

Che spreco! L’economista Valsecchi: acqua, tra scarsi investimenti e profitti ai gestori

Si celebra oggi la Giornata della Terra. Un momento per riflettere, tra le altre cose, sullo stato di salute del nostro pianeta. Oggi vogliamo...

Tre nuovi casi di peste suina in provincia di Savona

Tre nuovi casi di peste suina sono stati rilevati in Liguria, tutti nella provincia di Savona. Nell'ultimo aggiornamento sul numero di cinghiali morti trovati...
C/C Postale n°
101 308 4007
IBAN
IT78G0760101400001013084007
LASCITO
C.F. 90057480106

banner5x1000-big