Home NOTIZIE Sanità Pagina 134

Sanità

Le notizie riguardanti la salute e le strutture sanitarie locali

Tris di Esculapi d’oro: la premiazione a Rapallo il 7 novembre

<p></p>CHIAVARI - Un'edizione speciale, per il Premio Esculapio d'oro: quest'anno sono tre gli operatori sanitari che verranno insigniti del prestigioso riconoscimento, assegnato dal Comitato Assistenza Malati Tigullio a persone che nell'ambito della professione medica e infermieristica, si siano particolarmente distinti per l'umanità nelle cure. L'Esculapio d'oro 2009 andrà a...

“Diabetes Convesation”: tappa di sensibilizzazione a Camogli

CAMOGLI - Il comune di Camogli è stato scelto come tappa ligure per il passaggio di "Diabetes Conversation", un progetto che promuove il dialogo e il confronto per migliorare la gestione della malattia e che ha coinvolto il piccolo comune nella giornata di oggi. Al programma hanno partecipato gruppi di otto, massimo dieci persone con diabete. La conversazione è stata guidata da operatori sanitari che hanno spiegato le caratteristiche della...

Parte lunedì la campagna anti influenzale

<br />TIGULLIO - Le varie fasi della vaccinazione contro l'influenza A H1N1sono state illustrate dalla ASL 4. La campagna incomincerà lunedì prossimo 26 ottobre. Sono state già consegnate all'ASL 960 dosi di vaccino pandemico; una nuova consegna di 2000 dosi è prevista per la settimana in corso. i primi saranno gli operatori sanitari pubblici. I medici di medicina generale e i padiatri potranno vaccinarsi negli ambulatori dell'ASL 4; le associazioni di volontariato di assistenza sanitaria saranno contattate dall'ASL per la vaccinazione dei volontari, che svolgono...

Presentata la campagna di vaccinazione contro il virus A

TIGULLIO - La campagna di vaccinazione contro l'influenza A è stata presentata questa mattina dalla ASL 4. Le vaccinazioni per gli operatori sanitari pubblici incominceranno lunedì prossimo 26 ottobre; in tutta la Regione l'offerta della vaccinazione per le categorie a rischio sarà proposta dal 2 novembre; i soggetti di età compresa tra i 6 mesi e i 64 anni si possono recare nei centri vaccinali della ASL. Sempre il 2 novembre inizieranno le vaccinazioni per il personale delle forze dell'ordine...

Virus A, la Asl 4 prepara la campagna di vaccinazione

CHIAVARI - La campagna di vaccinazione contro il virus ndell'influenza A sta per essere avviata anche nella Asl 4 chiavarese. nei giorni scorsi le prime dosi di vaccino sono arrivate all'Ospedale San Martino di Genova per lo smistamento e per iniziare la somministrazione al personale sanitario. Le indicazioni precise sulla tempistica e le modalità con cui verrà condotta la campagna vaccinale nel nostro territorio verranno illustrate questa mattina...

Scienza e Vita: la pillola abortiva va contro la legge 194

ROMA - Si va concretizzando l'utilizzo della pillola abortiva RU486. L’Agenzia italiana del farmaco ha avviato le procedure per definire l'applicazione clinica della pillola. Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, la delibera diventerà esecutiva. L’applicazione del farmaco, che rischia di ridurre l’interruzione di gravidanza a semplice intervento medico e che il quotidiano Avvenire definisce “aborto a domicilio”, sarebbe rinviata alle Regioni. Di fatto, l'aborto farmacologico si può effettuare entro le prime sette settimane di gravidanza. Secondo Lucio Romano, ginecologo, presidente dell’associazione Scienza e Vita, la pratica abortiva con la RU486 va contro anche la legge 194 sull’interruzione della gravidanza. 

Campagna per la prevenzione del diabete a Chiavari

CHIAVARI - Farà tappa domani a Chiavari il tour sulla prevenzione del diabete organizzata dalle associazioni che assistono le persone affette da questa patologia. L'ambulatorio mobile del progetto take care sosterà in Piazza Matteotti dalle 9.30 alle 18. Sarà possibile effettuare gratuitamente il test dell'emoglobina, e ricevere informazioni e suggerimenti per prevenire la malattia...

Liguria capofila del progetto sperimentale sulla non autosufficienza

GENOVA - La Regione Liguria sta predisponendo il sistema informativo nazionale per la non autosufficienza: se ne parlerà lunedì a Genova, nel salone dell'Hotel Plaza di Piazza Corvetto, alla presenza del Ministro del Welfare, Maurizio Sacconi. I lavori si apriranno alle 9.30: verranno illustrati dati e analisi relativi all'esperienza delle 11 Regioni e della Provincia autonoma che hanno aderito alla sperimentazione...

Ospedale di Sestri Levante, “nessun ridimensionamento” spiega la Regione

SESTRI LEVANTE - La Regione Liguria e la Asl 4 chiavarese smentiscono le voci di chiusura o ridimensionamento dei reparti di chirurgia dell'Ospedale di Sestri Levante, circolate in seguito alla riduzione di alcune unità di posti letto per la degenza ordinaria. La questione è stata sollevata dal consigliere regionale del Partito democratico Ezio Chiesa, che ha inviato in merito una interrogazione all'assessore regionale alla Salute Montaldo...

Consegnate a Genova le prime dosi di vaccino contro il virus A

GENOVA - E' stato consegnato il primo lotto di vaccini per l'influenza A/H1N1 a cura della Croce Rossa Italiana al Centro di stoccaggio regionale, presso la farmacia dell'azienda ospedaliera universitaria San Martino di Genova. Lo ha comunicato  l’assessore regionale alla Salute, Claudio Montaldo, rendendo noto anche il quantitativo pervenuto, 12.000 dosi. Secondo l'ordine di priorità indicato dal Ministero, questi primi vaccini sono destinati agli operatori sanitari, sia dipendenti del servizio sanitario regionale...

Un simposio sulle neuropatie ottiche

<br />RAPALLO - Si svolgerà domani all'Hotel Excelsior Palace di Rapallo il Simposio multidisciplinare sulle neuropatie ottiche, organizzato dalla ASL 4 “Chiavarese”. La neuro-oftalmologia è uno dei  campi dell’Oculistica   più ricco di argomenti.Grazie all’esperienza di alcuni specialisti del settore, la diagnosi di molte patologie  neurologiche viene posta sulla base di sintomi e segni  che si manifestano a livello oculare. Lo scopo del Simposio è di fornire una visione il più possibile completa di questo campo così...

Entro il 2010 l’assetto completo degli ospedali

<br />CHIAVARI - Un unico presidio ospedaliero per il Tigullio, con baricentro a Lavagna, sede del dipartimento emergenze, e due strutture satellite con competenze specifiche a Sestri L. e Rapallo. E' questo il quadro che entro il 2010 si andrà a definire nell'ASL 4 Chiavarese completato dalla conversione dell'attuale ospedale di SML in una struttura ambulatoriale. Lo ha definito ai nostri microfoni il direttore generale Paolo Cavagnaro. Lavagna resterà il punto cardine dell'ASL, con attività specifica diretta ad interventi di emergenza / urgenza e rianimazione, chirurgia per le urgenze; a Rapallo sorgerà un polo ortopedico, per inteventi programmati e cure intermedie di riabilitazione e...

E’ iniziata la campagna di vaccinazione anti influenzale

TIGULLIO - Oggi è iniziata la campagna di vaccinazione contro l'influenza stagionale: in un secondo momento sarà attivata la somministrazione del secondo vaccino, quello contro il virus AH1N1. E' la distinzione sostanziale da tenere a mente in questo inizio ottobre, caratterizzato da sbalzi termici e primi mali di stagione. Quella avviata oggi è la campagna tradizionale, che viene affidata principalmente ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta. La vaccinazione antinfluenzale è gratuita e a totale carico del servizio sanitario nazionale per le categorie considerate a rischio...

Tumore al seno: parte la campagna di prevenzione

CHIAVARI - La prevenzione del tumore al seno ha salvato numerose donne dell'Asl4 chiavarese. Il punto della situazione è stato fatto questa mattina in un convegno che si è svolto alla Società Economica di Chiavari. La prevenzione oncologica è risultato essere il miglior attacco contro questo tipo di tumore, che purtroppo colpisce una donna su dieci. Asl4 e Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori si sono unite per portare avanti una campagna di prevenzione sul nostro territorio. Oggi pomeriggio a partire dalle ore 15.00, gli specialisti...

Salute: le caratteristiche del distretto sociosanitario 15

CHIAVARI - Un alto indice di deprivazione (cioè una maggiore difficoltà di utilizzare i servizi delle strutture sanitarie), in particolare per la Val d'Aveto, e un più elevato numero di patologie legate all'apparato respiratorio: sono questi i due aspetti principali che sono emersi, per quanto riguarda il distretto sociosanitario numero 15, dallo studio effettuato dalla Regione Liguria per ciò che riguarda lo stato di salute dei liguri. Se per il primo aspetto alcuni interventi sono stati già affrontati, come la realizzazione dell'eliporto a Cabanne di Rezzoaglio, non si conoscono invece le cause...

La salute nel bicchiere: vince il drink di salvia e mirtilli

<p></p>CHIAVARI - L'ASL ha reso noto nel pomeriggio il risultato della manifestazione "La salute nel bicchiere"  presentata dalla coordinatrice del progetto e Psicologa Simona Celle. I partecipanti al concorso sono stati numerosi. Il primo posto del concorso è andato al bar Modà caffè di Chiavari con il drink "Salvia e mirtilli" a base di salvia, mirtillo nero, arancio dolce frutto, mirtillo rosso. Secondo classificato il Caffè Itali, sempre di Chiavari, con il drink "Mojto analcolico" a base...

La salute nel bicchiere: la competizione tra barman del Tigullio

CHIAVARI - Alla prima competizione tra barman del Tigullio hanno partecipato dieci baristi, provenienti da Chiavari, Carasco e Sestri L. La manifestazione, che si è svolta al Caffé Defilla, è stata organizzata dalla ASL 4, dall'Ascom e dalla Confesercenti, per promuovere un consumo consapevole dell'alcol. I barman dovevano realizzare drink analcolici o a basso contenuto alcolico, che d'ora in poi saranno proposti e consigliati ai clienti.

Tassa sulla sanità, la Regione taglia l’imposta per 82 mila liguri

LIGURIA - 82 mila liguri dal prossimo gennaio non pagheranno l'addizionale Ire, la tassa che era stata introdotta dalla giunta regionale ligure per risanare il deficit in sanità. La giunta ha deciso infatti di tagliare l'imposta per le fasce di reddito fra i 25 mila e i 30 mila euro, dopo aver preso un provvedimento analogo per i redditi compresi fra 20 e 25 mila euro...

Visite gratuite per la prevenzione della sclerodermia

SESTRI LEVANTE - Domani, domenica 27 settembre, dalle 9,30 alle 12 all'Ospedale di Sestri Levante, nel reparto di Medicina Interna,  in via A. Terzi 34/a sarà possibile sottoporsi ad una visita di controllo gratuita contro la sclerodermia. Un'opportunità per sostenere l’opera di prevenzione e diagnosi, che su scala regionale vede coinvolti l’Associazione per la lotta alla sclerodermia, l’assessorato alla salute della Regione Liguria e i principali centri ospedalieri. Oggi e domani inoltre le piazze liguri si riempiranno di ciclamini per aiutare la raccolta fondi a favore...

Giornata per la ricerca sulla sclerodermia

<br />SESTRI LEVANTE - Sabato 26 e domenica 27 settembre le piazze liguri si riempiranno di ciclamini per aiutare la raccolta fondi a favore della ricerca per la sclerodermia, una malattia rara che colpisce soprattutto a livello della pelle e in particolare le donne. Nel Tigullio non sono previsti punti di raccolta ma per sostenere l’opera di prevenzione e diagnosi, regionali fornirà la possibilità di effettuare una visita gratuita. Domenica 27 settembre dalle 9,30 alle 12 all'Ospedale di Sestri Levante, nel reparto di...

Al via il 5 ottobre la campagna di vaccinazione antinfluenzale

TIGULLIO - Partirà prima rispetto agli scorsi anni la campagna di vaccinazione antinfluenzale. In vista infatti di una seconda campagna di vaccinazione, legata quest'ultima invece al virus dell'influenza A H1n1, anche la Asl4 Chiavarese ha già avviato la macchina che in tutto metterà a disposizione 32 mila dosi che verranno somministrate in particolare ai soggetti anziani e a coloro i quali appartengono alle categorie a rischio (malati cronici, cardiopatici o coloro che svolgono lavori a stretto contatto con il pubblico). L'arco temporale deciso, su indicazioni della Regione Liguria, va dal 5 ottobre al 13 novembre. Novità di quest'anno...

Approvato il piano di vaccinazione contro la nuova influenza

LIGURIA - Si sta mostrando più benigno del previsto l'andamento del virus H1N1, la cosiddetta "nuova influenza": lo ha ribadito il vice ministro alla Salute Ferruccio Fazio. In ogni caso, sarà condotta capillarmente la campagna di vaccinazione, per evitare che un numero troppo elevato di casi di influenza possa bloccare i servizi essenziali. La giunta regionale ligure ha approvato questa mattina le linee guida...

Ulteriori accertamenti sulla casa di riposo di Lavagna

LAVAGNA - "La residenza sanitaria accreditata di Lavagna, risulta idonea ai vari controlli effettuati negli scorsi mesi dalla ASL 4 Chiavarese, promuoveremo comunque una verifica da parte dell'azienda sanitaria locale per approfondire il caso specifico". L'assessore regionale alla Salute, Claudio Montaldo risponde così alla richiesta del consigliere regionale della Lega Nord, Bruzzone di attivare un'indagine sulla residenza sanitaria assistenziale di Lavagna, le Opere Riunite Devoto Marini Sivori. "Da quanto emerso...

Convegno sulla cura del malato di Alzheimer

CHIAVARI - "La cura del malato di Alzheimer alla fine della vita": è il tema del Convegno in programma oggi dalle h. 8,30 alle h. 15 al Centro Benedetto Acquarone di Chiavari. Il convegno, promosso dall'AIMA, è rivolto a medici e infermieri, ma è aperto a tutti coloro che per ragioni familiari abbiano necessità di aggiornarsi sugli interventi più appropriati nei confronti della persona ammalata.

La pista di atterraggio di Rezzoaglio operativa entro fine anno

REZZOAGLIO - Sarà operativa entro la fine dell'anno la nuova piazzola per l'atterraggio degli elicotteri che è in corso di realizzazione nella località di Farfanosa, nel Comune di Rezzoaglio. E' stata completata la gettata di cemento, ed ora si procederà alla costruzione della strada di accesso. L'opera, molto attesa in vallata, consentirà l'atterraggio degli elicotteri per le operazioni di soccorso, per incidenti ed emergenze mediche...

Lavagna, da lunedì accessi modificati all’Ospedale

LAVAGNA -Da lunedì cantieri aperti all'Ospedale di Lavagna: si tratta di una fase importante dell'intervento di sopraelevazione del quarto piano del corpo nord del polo ospedaliero. Dal 10 al 18 agosto ci saranno modifiche ai percorsi di accesso per i pedoni e per i veicoli. In particolare, ci saranno cambiamenti nell'accesso al Pronto Soccorso da lunedì 10 agosto a mercoledì 12. Verrà interrotto il passaggio attualmente utilizzato per  le ambulanze...

Ferragosto, tutte le farmacie aperte in Riviera

TIGULLIO - Bilancio di metà estate per l'iniziativa Farmacia Vicina di Federfarma della Provincia di Genova, il progetto che offre la misurazione gratuita della pressione arteriosa e quella del peso corporeo alle persone che hanno compiuto 65 anni. Iniziata con il primo luglio, l'iniziativa prosegue fino alla fine di agosto. Nel solo mese di luglio, sono state oltre 35 mila le persone che hanno approfittato di questa opportunità nelle 296 farmacie della Provincia di Genova...
C/C Postale n°
101 308 4007
IBAN
IT78G0760101400001013084007
LASCITO
C.F. 90057480106

banner5x1000-big